Paolo Conte lo definisce “la sonorità ferrigna e impetuosa dello swing”. Loro preferiscono chiamarlo “l’altro Novecento”, sicuramente meno poetico ma più sfumato nei contorni.
Il suono degli Alti& Bassi, forse il miglior quintetto vocale della scena italiana, è facilmente riconducibile al jazz dei primordi, ma da esso non si lascia definire o rinchiudere. Con l’espressione “altro Novecento”, questi formidabili artisti vogliono riferirsi al foltissimo mondo che si è sviluppato al di fuori delle avanguardie storiche e, allo stesso tempo, lontano dai riflettori del pop. Con i piedi ben piantati nel ritmo e nelle armonie della tradizione afro-americana, dal 1994 gli Alti&Bassi esplorano la musica popolare italiana e le canzoni di Gershwin, le colonne sonore cinematografiche più suggestive e i momenti più audaci dei Beatles. Alle indiscutibili doti tecniche aggiungono una non comune capacità di tenere il palcoscenico, che li porta a improvvisazioni giocose che cambiano ad ogni serata. Nel corso della maratona musicale milanese La musica è per tutti, organizzata da “Amadeus”, gli Alti&Bassi sono stati gli unici a essere richiamati per un bis.
Nella serata organizzata dall’Associazione «Stefano Tempia» il quintetto presenterà un viaggio nel mondo della canzone del Novecento, fra gli anni Trenta e Settanta. I momenti più felici di West Side Story si alterneranno ad alcune canzoni italiane che si sono appoggiate ai ritmi e ai colori della cultura d’oltre oceano. L’immancabile tributo alla musica per il cinema renderà omaggio alle più celebri canzoni dei film di Walt Disney e al famosissimo brano Dueling Banjos, tratto dal film Un tranquillo week-end di paura.
Completeranno la serata i medley dedicati a Lucio Battisti, ai Beatles e ai Bee Gees. (a.t.)
http://www.sistemamusica.it/2009/maggio/27b.htm

Sistema Musica – maggio 2009 SistemaMusica

Open chat
Contattaci
Ciao sono Maria Dora! Scrivimi per organizzare un concerto con gli Alti & Bassi!